SILVIA FROSALI E LO STAFF DI GYROTONIC FIRENZE
Gyrotonic ® è un nuovo metodo di allenamento che stimola le articolazioni ed esercita la muscolatura. Permette al corpo di allungarsi e rinforzarsi allo stesso tempo. Con l’aiuto di Silvia Frosali e il suo staff ritrova il benessere psicofisico migliorando la mobilità, la postura e tonicità dei muscoli, regalando una sensazione di energia al tuo corpo.

Silvia Frosali
Master Trainer di Gyrotonic® (2003), di Gyrokinesis® (2007) e osteopata D.O.M.R.O.I (2005). Gyrokinesis® Specialized Master Trainer (2011) titolo che le permette di condurre i corsi di certificazione finale di Gyrokinesis®. Da molti anni tiene corsi di formazione non solo in Italia ma anche in tutto il mondo. Nel suo studio a Firenze offre lezioni e trattamenti osteopatici. Ha sviluppato il corso Gyrotonic® Principles in the context of Osteopathy approvato da Juliu Horvath come update del metodo Gyrotonic®.
LEGGI TUTTO
Alla fine degli anni ottanta Silvia incontra per la prima volta Juliu Horvath e rimane profondamente affascinata dal suo metodo. Da allora continua la sua lunga formazione con Juliu seguendo i suoi ricchissimi insegnamenti. Da sempre ha sentito quanto il metodo fosse il migliore sostegno alla sua attività di terapeuta.
Nata a Firenze dove molto giovane ha iniziato a studiare danza presso la scuola Hamlyn. Adolescente si trasferisce a Londra dove studia presso la Royal Ballet School. Lavora come danzatrice professionista presso l’ATERballetto di Reggio Emilia con Amedeo Amodio, poi lo Stadt Oper di Bonn con Peter Van Dyck e il Théâtre Chorégraphique de Rennes con Gigi Caciuleanu. Un grave incidente al ginocchio durante uno spettacolo interrompe bruscamente la sua attività di danzatrice ma apre la porta verso il mondo della terapia e del benessere.

Annalisa Coppini
Pratica yoga e danza fin da giovane, all’inizio degli anni ‘90 conosce il Gyrotonic Expansion System® del quale si appassiona. Attraverso il metodo migliora e affina le sue capacità di movimento e percezione del proprio equilibrio psicofisico. Si certifica come insegnante del metodo Gyrotonic® (2008) e il suo percorso di formazione si arricchisce di numerosi corsi di aggiornamento: Gyrotonic® Principles in the Context of Osteopathy (2014), Gyrotonic® livello 2 (2016) e Jumping Stretching Board (2017).
LEGGI TUTTO
Nata a Impruneta lavora ormai da anni a Firenze con il team di SILVIA Frosali continua a praticare yoga del quale sente profonda affinità nel Gyrotonic® e un’attenta insegnante che pratica con entusiasmo il suo lavoro.

Antonella Agati
Inizia a praticare GYROTONIC® negli anni novanta quando è ancora attiva come danzatrice, metodo attraverso il quale migliora la sua pratica fisica. Successivamente decide di studiare la metodologia Gyrotonic® con Silvia Frosali con la quale effettua tutta la formazione. Nel 2008 consegue il Certificate for Gyrotonic® Level 1. Da allora ha esercitato come istruttore questa disciplina anche in un proprio studio. Nel 2011 consegue il Certificate di Gyrokinesis® Level 1.
LEGGI TUTTO
Nel 2013 effettua il corso di JUMPING STRETCHING BOARD. Ha inoltre eseguito sempre con Silvia Frosali il corso Gyrotonic® Level 2 e Gyrotonic Priciples in the context of Osteopathy. Da alcuni anni diventa PRE – TRAINER GYROTONIC® LEVEL 1.
Ha avuto una lunga carriera come coreografa, lavorando in prestigiosi teatri fra tutti La Scala di Milano, e essendo presente a Festival della danza e del teatro come quello di Avignone, di Bath e di Berlino. Ha collaborato con registi del calibro di Pier’Alli e di Alfredo Arias, con compositori come Luciano Berio e Salvatore Sciarrino. Ha insegnato danza classica, contemporanea e tecnica Graham. Da molti anni insegna Movimento espressivo per cantanti e musicisti, attualmente al Conservatorio di Lugano.

Antje Sagawe
Nata a Dresda (Germania), si è trasferita a Firenze nel 1998. Insegnante di Gyrotonic® (2007) e Gyrokinesis® (2013) viene a conoscenza del metodo, su consiglio di un medico, per un dolore alla schiena. Incuriosita prova il metodo nel Club Il Vortice, dove nel 2000 inizia una formazione sotto la guida di Pino Carbone e dove rimane a lavorare fino al 2006.
LEGGI TUTTO
Nel 2007 inizia la libera professione creando il suo studio Antje Sagawe e collaborando con altre strutture: lo studio dentistico Dr. Giappichelli, lo studio medico Carafa, lo studio Pilates Touch e, dal 2016, collabora con lo studio Gyrotonic® Firenze di Silvia Frosali.

Stella Battaglia
Insegnante di GYROTONIC® dal 2016. La sua formazione è quella degli studi classici che porta a compimento insieme ai corsi di danza classica (Royal Academy of Dancing of London e Imperial Society of Teachers of Dancing). Ballerina professionista e insegnante di danza classica arricchisce la sua preparazione con studi di anatomia, tecnica dell’insegnamento, manipolazione del corpo, postura, respirazione presso l’Académie Princesse Grace di Montecarlo.
LEGGI TUTTO
Si rivolge poi alle arti figurative e si diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze in scultura con una ricerca tra arte e scienza sulla dinamica delle forme nello spazio. Dal 2000 collabora con il Museo Galileo, con la Facoltà di Architettura di Firenze e con l’Opificio delle Pietre Dure. Espone il suo lavoro di scultrice a Parigi, negli USA, a Shanghai.
Continua a coltivare il proprio allenamento frequentando per diversi anni lo studio GYROTONIC® Firenze di Silvia Frosali e trova nelle lezioni di Gyrotonic® e di Gyrokinesis® una disciplina particolarmente soddisfacente sia come esercizio che come equilibrio personale. Intraprende il percorso di formazione per il Certificate per insegnante di GYROTONIC® Level 1 (2016) e Jumping Stretching Board (2018). Grazie al metodo GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® riprende l’insegnamento nel senso di una continuità tra due forme di comunicazione e di condivisione, l’attività delle arti plastiche e la precedente esperienza nel campo della danza.

Aurora Benelli
Aurora Benelli Licensed Gyrokinesis® Trainer (2011) e Gyrotonic® (2020) maître de ballet e assistente coreografa (dal 2006), certificata American Ballet Theatre® National Training Curriculum ABT®NTC (dal 2016). Collabora con lo studio Gyrotonic® Firenze dove svolge lezioni di Gyrokinesis® di gruppo e individuali (dalla fine del 2015). Sotto la guida attenta di Silvia Frosali, sua Master Trainer, partecipa al Gyrokinesis® Breathing Course Intensive (2018).
LEGGI TUTTO
All’inizio degli anni ’90, fin dall’arrivo in Italia del Metodo Gyrokinesis® e Gyrotonic®, introduce i due metodi sistematicamente nel suo training quotidiano, acquisendo sempre maggiore consapevolezza e migliore uso dell’energia del corpo in movimento, beneficiando appieno durante la sua lunga carriera artistica e nel recupero di infortuni professionali. Aurora, inizia giovanissima lo studio della danza classica con Brenda Hamlyn a Firenze, sua città natale, completando poi la sua formazione alla Royal Ballet School di Londra. Entra a far parte della Compagnia Italiana di Balletto, diretta da Carla Fracci e Beppe Menegatti, ricoprendo importanti ruoli solistici del repertorio classico. L’incontro con il coreografo inglese Wayne McGregor, nella cui compagnia – Random Dance ora Studio Wayne McGregor – è spesso ospite, apre le porte a preziose esperienze nel linguaggio contemporaneo. Numerose sono le collaborazioni, in qualità di mâitre de ballet e assistente alla coreografia, a fianco del coreografo canadese Paul Chalmer, sia in Germania (Leipzig Ballet) che in Polonia (Opera Nova di Bydgoszcz). L’esperienza di tanti anni di lavoro, come danzatrice e in seguito come insegnante, le permette di integrare le competenze classiche con quelle di Gyrokinesis® e Gyrotonic® acquisite sia con la pratica diretta che con l’insegnamento di queste discipline.

Louis Flores
Certificato in Gyrotonic® e Gyrokinesis® (2005), Gyrotonic® Pre-Trainer (2006) e Pilates (1999). Il metodo di Juliu Horvath gli permette di utilizzare la conoscenza della biomeccanica continuando ad approfondire la tecnica al fine di aiutare i clienti a sentirsi meglio e rimanere in buona salute.
LEGGI TUTTO
Si certifica inoltre nei macchinari: Jumping Stretching Board, Gyrotoner, Leg Extension (2006) e Archway (2010) così da poter offrire ai suoi clienti una gamma ancora più vasta di esercizi per poter affinare le loro capacità ed accrescere a pieno il loro potenziale.
Nato a Los Angeles, California, dove ha iniziato la sua formazione di danza classica, diventa danzatore professionista ballando per lungo tempo presso il Joffrey Ballet, una delle più note compagnie di danza americane.
Nel 2000 inizia a soffrire di dolore lombare e sacroiliaco costante. Dopo aver provato molteplici strade terapeutiche senza successo , uno dei suoi clienti di Pilates gli suggerisce di provare il metodo Gyrotonic®. I benefici così immediati e duraturi, la scomparsa totale del dolore già dalle prime lezioni, lo convincono ad intraprendere la strada dell’insegnamento al fine di condividere con i suoi clienti l’entusiasmo e la passione per il metodo.

Camilla Antonielli
Di origine napoletana sin da bambina inizia gli studi di danza classica e moderna presso l’Accademia di Danza Flegrea a Napoli, dove consegue il diploma nell’anno 2015/2016. Grazie ad una borsa di studio si trasferisce a Firenze nello stesso anno per continuare gli studi all’Accademia Hamlyn. Lavora come danzatrice nella compagnia Kinesis di Angelo Egarese, successivamente per un breve periodo lavora come insegnate presso il Florence Dance Center.
LEGGI TUTTO
Incontra per la prima volta il Gyrotonic® come metodo di riabilitazione quando durante il percorso di studio ebbe un infortunio al ginocchio. Stupita dall’efficacia di tale metodo che le ha consentito di conseguire il diploma, trasferitasi a Firenze ha l’opportunità di iniziare un nuovo percorso di studi nel Gyrotonic® con Silvia Frosali presso il suo studio, certificandosi come trainer di Gyrotonic® level 1 (2020).

Vanni Montini
Laurea triennale in Scienze Motorie (2020), Trainer di Gyrotonic® (2020) e scuola di osteopatia S.O.F.I (in corso). Vanni fin da piccolo ha sempre praticato più di uno sport in particolar modo nuoto e pallavolo, raggiungendo in entrambi buoni risultati agonistici.
LEGGI TUTTO
Tuttora immerso in questo mondo e con sempre maggior passione per il movimento, si è avvicinato con entusiasmo al metodo Gyrotonic® che fin da subito lo ha appassionato e colpito nella sua funzionalità di valido supporto per tutti coloro che praticano una disciplina sportiva e per il benessere psico-fisico che apporta in ognuno.

Shiri Gross
Shiri si è laureata presso l’Università della Pennsylvania nel 2019, dove ha studiato Storia intellettuale e psicologia. Durante il periodo al college è stata membro della Penn Dance Company, dove si è esibita e si è formata nella danza moderna e contemporanea. Durante questo periodo ha coreografato oltre nove dei propri lavori e ha vinto numerosi premi e riconoscimenti per i suoi lavori coreografici.
LEGGI TUTTO
Dopo la laurea si trasferisce a Firenze e inizia la sua formazione con Silvia Frosali per diventare istruttrice di Gyrotonic®. È certificata come Gyrotonic® Trainer di livello 1 (2020). Shiri continuerà la sua formazione in psicologia per diventare una psicoterapeuta, incorporando la sua comprensione approfondita del benessere somatico, della regolazione del sistema nervoso e della connessione mente-corpo nei suoi studi di scienze comportamentali empiriche. È attratta dal Gyrotonic Expansion System® per dei suoi incredibili effetti sulla consapevolezza corporea radicata, sulla connessione con se stessi e sul senso generale di benessere. Lavora con attenzione e compassione con clienti di una vasta gamma di età e capacità, adattandosi alle esigenze del cliente che presenta con entusiasmo il loro viaggio unico.